I social sono conosciuti e utilizzati da tutti i giovani, ma questi li usano in modo responsabile? L’argomento di cui parleremo qui, come avrete già intuito, è l’uso sbagliato dei social.
Certe volte l’uso dei social è sbagliato: alcuni ragazzi li utilizzano con leggerezza, senza preoccuparsi delle conseguenze di ciò che postano, soprattutto se si tratta di contenuti personali, come le fotografie. Non sanno che potrebbero essere usate in maniera negativa dalle persone con cui scelgono di condividerle.
Un esempio è quello del cyberbullismo: un fenomeno che è sempre più diffuso tra i ragazzi della nostra età. Questo grave comportamento porta certe persone a compiere atti aggressivi e derisori via social, attraverso commenti o contenuti offensivi e la vittima subisce un’umiliazione che ha ampia risonanza, da cui spesso non riesce ad uscire da sola e a volte viene spinta a compiere gesti estremi.
Anche la diffusione delle fake news è un comportamento scorretto nell’uso dei social: le informazioni online circolano molto rapidamente, quindi anche quelle false fanno il giro del mondo in pochissimo tempo e disinformano i lettori. Dobbiamo sempre accertarci della validità delle informazioni che troviamo in rete.
Inoltre, come hanno riscontrato alcuni studiosi, l’abuso dei social può comportare problemi psicologici come ansia, depressione, disturbi del sonno e scarsa autostima perché ci mettiamo sempre in confronto con gli altri che sembrano avere una vita migliore della nostra. Ma dobbiamo ricordare che i social spesso sono solo apparenza, la gente sceglie di mostrarsi sempre in una versione positiva, e possono camuffare la realtà.
Ecco dei consigli su come usare in modo responsabile i social:
– cerca di stabilire dei tempi di utilizzo precisi per non incorrere nel rischio di abusarne troppo;
– scegli di seguire siti e persone che ti ispirano positivamente cosicché non ti trasmettano pensieri negativi e ti aiutino a crescere e a conoscere;
– se un’informazione reperita in internet non ci convince o ci sembra strana, confrontiamo le fonti con quelle dei siti seri e ufficiali;
– fai attenzione a non postare foto personali che potrebbero compromettere la tua privacy.
I social possono essere uno strumento potente per la comunicazione e la connessione, ma è fondamentale utilizzarli in modo consapevole e responsabile.
Scritto da Fuser Ottavia, Roma Ilaria, Vendrame Francesca