AUTOBIOGRAFIE CREATIVE

AUTOBIOGRAFIE CREATIVE

E se a scrivere la Storia fossero non solo i personaggi, ma anche gli OGGETTI da loro inventati? Vi riportiamo di seguito le “autobiografie creative” di alcuni studenti di 3C. L’autobiografia è una tipologia testuale in cui l’autore narra la sua vita. In questi testi gli alunni, dopo un’attenta ricerca, si sono immedesimati in alcune […]

INTERVISTA A RITA LEVI MONTALCINI

INTERVISTA A RITA LEVI MONTALCINI

In questo anno scolastico, durante le lezioni o attraverso la partecipazione ai laboratori Stem, noi alunni abbiamo avuto l’opportunità di avvicinarci a personaggi che hanno fatto la storia o che hanno fatto delle scoperte grandiose. Abbiamo studiato le loro vite incredibili, scoperto quali sono state le loro invenzioni e come hanno contribuito a rendere migliore […]

VANESSA NAKATE: LA NUOVA VOCE DELL’ AMBIENTALISMO

Si sente sempre più spesso parlare di cambiamento climatico, un tema che ci riguarda tutti in prima persona: ognuno di noi, grandi e piccoli, dovrebbe fare la sua parte e prendersi cura dell’ambiente in cui vive. Basterebbe infatti che tutte le persone del mondo adottassero dei comportamenti e delle abitudini sostenibili, rinunciassero a certe comodità […]

CRESCITA DI UNA PIANTA. Analisi di laboratorio: crescita di un seme in diverse condizioni

Autori: classe 2^F Scuola secondaria di I grado Michelangelo, I.C. “Italo Calvino” Jesolo Article Info: Consegnato il: 15/02/2023 Ricevuto il: 18/04/2023 Revisionato il: 25/04/2023 Abstract: La classe 2^F, a scuola, ha seguito un’UDA (Unità Didattica di Apprendimento) dal titolo: “Il suolo, LA RADICE DELLA VITA”. Tale attività multidisciplinare ha previsto come prima fase l’analisi della […]

Intervista a Marie Curie

Intervista a Marie Curie

A cura di Elena Cerchier e Nicole Zoia Oggi intervisteremo Marie Curie, la prima donna che ha ricevuto ben due premi Nobel, un vero genio dei nostri tempi. Intervistatore: Buongiorno, come sta? Marie Curie: Bene grazie e lei? Intervistatore: Anche io. Iniziamo subito con l’intervista; ci racconti: com’è stata la sua infanzia? Marie Curie: Beh, […]

La Teoria di Geometriko

La Teoria di Geometriko

Un gioco capace di avvicinare le menti per ampliare la conoscenza. A cura di Clelia Bortoletto Geometriko è uno strumento didattico per acquisire e consolidare l’apprendimento della geometria piana, in particolare dei quadrilateri, divertendosi; lo scopo è quello di facilitare lo studio di una parte della matematica spesso considerata noiosa e poco amata dagli studenti. […]

New Technologies for the future across the Ocean

New Technologies for the future across the Ocean

A cura di Elena Cerchier Il progetto “New Technologies for the future across the Ocean” coinvolge sei Istituti Comprensivi provenienti da varie regioni italiane e la Notre Dame Girls Secondary School di New York. I sei istituti italiani che fanno parte della rete sono: l’Istituto Comprensivo “magistrato Giovanni Falcone” di Copertino (LE), l’Istituto Comprensivo Vestone […]

Progetto Facce da STEM

Progetto Facce da STEM

A cura di Samuel Rossi, Maria Vittoria Manfrè, Greta Zanella e Elia Lovat Il progetto che vi vogliamo raccontare si chiama Facce da STEM e ci ha tenuti impegnati negli ultimi due anni.Sapete che cosa significa STEM?La sigla STEM in inglese sta per Scienze, Tecnologia, Ingegneria e Matematica.Facce da STEM ci ha permesso di conoscere, […]